
Giornata pratica di biodinamica
Giovedi 5 maggio 2022 Ore 9.oo Podere SAN GIUSEPPE 35 Stella di Campalto CASTEL NUOVO DELL’ABABATE 53024 – Montalcino (SI)
Giovedi 5 maggio 2022 Ore 9.oo Podere SAN GIUSEPPE 35 Stella di Campalto CASTEL NUOVO DELL’ABABATE 53024 – Montalcino (SI)
Domeniul Bogdan. Il Primato Dei Vini Biodinamici In Romania L’ antica regione della Dobrogia in Romania, situata tra il Danubio
Energia e materia nella viticoltura ed enologia del 21° secolo CORSO DI VITICOLTURA ED ENOLOGIA BIODINAMICA MODERNA con degustazione didattica
Tra i parametri che prendiamo in considerazione per verificare i risultati del fare agricoltura biodinamica vi è da sempre il
CONFERENZA E DEGUSTAZIONE A BUCAREST, 3 ottobre 2019 Prospettive e opportunità in viticoltura e vinificazione biodinamica Nella serie di eventi
SCARICA IL PROGRAMMA DELL’EVENTO IL RAME IN VIGNA E NEL VINO: QUEL CHE SI DICE E QUEL CHE SI TACE
Viticolturabiodinamica.it è testata giornalistica quotidiana. Tribunale di Milano n. 316 del 24/06/2009 | P.Iva IT02062890062. Il materiale presente all’interno di questo sito è protetto da
copyright. È vietata la copia anche parziale senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Condividi il sito:
Viene da chiedersi: perché un altro sito che parla di agricoltura biodinamica e, addirittura, di viticoltura e di vino biodinamico? Oggi, il mondo si è.
Non possiamo pensare di “accarezzare” le nostre vigne e migliorare la terra che lavoriamo per lasciarla più fertile e viva alle generazioni future senza prendere.
Se si considera la normativa sulle Produzioni Biologiche (REGOLAMENTO (CE) N. 834/2007 del 28 giugno 2007), per il consumatore risulta chiaro, se non altro, che.
Un secolo di agricoltura rivoluzionaria: La Biodinamica compie 100 anni.
La partecipazione è gratuita, sino ad esaurimento dei posti.
Per informazioni e iscrizioni: info@viticolturadinamica.it