diversity_3

1° Convegno Paradigmi scientifici a confronto

Primo Convegno di Vitivinicoltura Biodinamica Moderna Viticoltura ed Enologia

Paradigmi Scientifici a Confronto

Villa Medicea di Cerreto Guidi, 11 luglio 2009

ideazione ed organizzazione di Rita Mulas, progetto scientifico di Leonello Anello

COMUNICATO STAMPA

L’11 Luglio si è svolto alla Villa Medicea di Cerreto Guidi il Primo Convegno di Vitivinicoltura Biodinamica Moderna – Viticoltura ed Enologia: Paradigmi Scientifici a Confronto. L’ospitalità di Giovanna Damiani, Direttore della Villa Medicea, e il sostegno offerto da Carlo Tempesti, Sindaco del Comune di Cerreto Guidi, hanno consentito di dare vita e concretezza al progetto nato dall’incontro fra Rita Mulas, ricercatrice storico-scientifica, e Leonello Anello, direttore della Sezione di Scienze Agricole Biodinamiche. Il progetto è nato dall’esigenza di creare un luogo fisico e ideale in cui affrontare con lo slancio della passione ed insieme con trasparenza anti-ideologica le numerose tematiche del mondo del vino. Per questo si è giunti ad individuare il suo asse portante nella Biodinamica, che proponendo un’alternativa di sistema onnicomprensiva è capace di fungere da luogo di naturale convergenza di tutti i principali argomenti. Intorno a questo tema generale, affrontato dal punto di vista della metodologia scientifica, si è raccolta l’adesione di autorevolissimi relatori che hanno consentito sconfinamenti anche nel campo dell’epistemologia vera e propria. Il pubblico che si è radunato sabato mattina alla Villa Medicea proveniva dalle più disparate regioni italiane, dando così il metro dell’interesse che è fermentato fra i professionisti e gli operatori negli ultimi anni. A tutti loro è stata offerta una giornata particolarmente densa di contenuti. Sergio Valzania, Direttore dei programmi di Radio Rai, ha introdotto il tema dell’evoluzione storica delle credenze scientifiche e moderato il convegno; l’intervento di Giancarlo Scalabrelli dell’Università di Pisa ha affrontato la complessa interazione fra le sfere etico-sociale e scientifico-economica nell’emergere e nell’affermarsi di nuove teorie scientifiche; Mario Bertuccioli dell’Università di Firenze ha scosso con energia la discussione, liberandola da molti dei luoghi comuni che oggi affliggono la produzione, la comunicazione ed il consumo del vino di qualità. La degustazione di dieci vini da Biodinamica Moderna condotta dal sommelier informatico Andrea Gori ha offerto un fondamentale appoggio concreto alla discussione teorica. Enzo Mescalchin dell’Istituto Agrario S. Michele all’Adige ha parlato dei risultati analitici di varie sperimentazioni colturali condotte negli ultimi anni; infine Leonello Anello, che in anni di ricerca ha messo a punto il Metodo Biodinamico Moderno in vitivinicoltura ed enologia, lungamente testato ed applicato sul campo in diverse aree viticole italiane, ha esposto con grande passione e lucidità la realtà moderna della biodinamica, sottolineandone la natura di scienza e la peculiarità di lessico e metodo. Premesse queste che impongono a chi voglia comprendere la portata ed il significato della biodinamica moderna di accostarvisi con estremo rigore scientifico ed altrettanta serietà intellettuale. Il Convegno non si è svolto in forma di dibattito, in quanto occasione introduttiva di una serie di incontri che si propongono di scandagliare in profondità i molti risvolti dell’approccio alla vitivinicoltura, con la precisa intenzione di offrire anche momenti di confronto diretto fra relatori e pubblico. L’obiettivo è quello di fare della Villa Medicea di Cerreto Guidi il centro di irradiazione di una serie di attività di ricerca e divulgazione di alto livello accademico e professionale dedicate al vino, secondo paradigmi scientifici ed approcci metodologici differenti. Ulteriore prospettiva delle iniziative della Villa Medicea è quella dell’attivazione di concreti progetti di ricerca e di recupero vitivinicolo sul territorio, a partire da quello in cui la Villa è immersa, con la finalità di restituire alla fertilità della terra e alle sue cure quella centralità nelle dinamiche sociali ed economiche delle comunità che ha sempre contraddistinto ogni fase cruciale della storia umana. L’interesse destato nei media da questa iniziativa è stato importante e molteplici le richieste di approfondimento giunte dalle principali testate di settore e dalla stampa generalista. Un sunto degli interventi sarà presto pubblicato online, mentre gli atti ufficiali verranno pubblicati a settembre.

Scarica il pdf del programma

Vai alla galleryarrow_forward
Successivoarrow_forward

2° Convegno Paradigmi scientifici a confronto

Informazioni sull’evento

calendar_month11 luglio 2009

nest_clock_farsight_analog16:12

location_onCerreto Guidi

euroGratuito

book_2
Corso2023
23 Febbraio 2023auto_stories10 min

Corso di alta formazione “Energia e materia nella viticoltura ed enologia del 21° secolo'

23-24-25 Febbraio 2023 Dall’impianto della vigna alla produzione dell’uva biodinamica In due giornate full immersion e un’intera giornata dedicata alla vinificazione con degustazione de “i vini biodin...
Leggi di piùarrow_forward
mic
Seminario2022
05 Maggio 2022auto_stories10 min

Giornata pratica di biodinamica. La Metamorfosi Del Compostaggio A Freddo Per La Realizzazione Del Preparato 500

La Metamorfosi Del Compostaggio A Freddo Per La Realizzazione Del Preparato 500 RECUPERO DEL PREPARATO 500 E ALLESTIMENTO DEL PREPARATO 500 COMPOSTATO; IN UNA DELLE PIÙ PRESTIGIOSE E ORIGINALI AZIENDE...
Leggi di piùarrow_forward
book_2
Corso2020
05 Febbraio 2020auto_stories10 min

Corso di alta formazione “Energia e materia nella viticoltura ed enologia del 21° secolo'

CORSO DI VITICOLTURA ED ENOLOGIA BIODINAMICA MODERNA con degustazione didattica 5 – 6 Febbraio 2020 – Montalcino (Siena) Docente:Leonello AnelloAgronomo e consulente biodinamico Torna l’ap...
Leggi di piùarrow_forward
mic
Seminario2019
03 Ottobre 2019auto_stories10 min

Conferenza e Degustazione a Bucarest

Commenti all’evento “Come si diceva anche ieri al seminario con LaurentiuHorodnic, eventi del genere ci obbligano (in senso positivo) a revisionare tante “certezze” che ritenevamo non fosse più necess...
Leggi di piùarrow_forward
wine_bar
Degustazioni2019
03 Ottobre 2019auto_stories10 min

Conferenza e Degustazione a Bucarest

Commenti all’evento “Come si diceva anche ieri al seminario con LaurentiuHorodnic, eventi del genere ci obbligano (in senso positivo) a revisionare tante “certezze” che ritenevamo non foss...
Leggi di piùarrow_forward
book_2
Corso2023
23 Febbraio 2023auto_stories10 min

Corso di alta formazione “Energia e materia nella viticoltura ed enologia del 21° secolo'

23-24-25 Febbraio 2023 Dall’impianto della vigna alla produzione dell’uva biodinamica In due giornate full immersion e un’intera giornata dedicata alla vinificazione con degustazione de “i vini biodin...
Leggi di piùarrow_forward
mic
Seminario2022
05 Maggio 2022auto_stories10 min

Giornata pratica di biodinamica. La Metamorfosi Del Compostaggio A Freddo Per La Realizzazione Del Preparato 500

La Metamorfosi Del Compostaggio A Freddo Per La Realizzazione Del Preparato 500 RECUPERO DEL PREPARATO 500 E ALLESTIMENTO DEL PREPARATO 500 COMPOSTATO; IN UNA DELLE PIÙ PRESTIGIOSE E ORIGINALI AZIENDE...
Leggi di piùarrow_forward
book_2
Corso2020
05 Febbraio 2020auto_stories10 min

Corso di alta formazione “Energia e materia nella viticoltura ed enologia del 21° secolo'

CORSO DI VITICOLTURA ED ENOLOGIA BIODINAMICA MODERNA con degustazione didattica 5 – 6 Febbraio 2020 – Montalcino (Siena) Docente:Leonello AnelloAgronomo e consulente biodinamico Torna l’ap...
Leggi di piùarrow_forward
mic
Seminario2019
03 Ottobre 2019auto_stories10 min

Conferenza e Degustazione a Bucarest

Commenti all’evento “Come si diceva anche ieri al seminario con LaurentiuHorodnic, eventi del genere ci obbligano (in senso positivo) a revisionare tante “certezze” che ritenevamo non fosse più necess...
Leggi di piùarrow_forward
wine_bar
Degustazioni2019
03 Ottobre 2019auto_stories10 min

Conferenza e Degustazione a Bucarest

Commenti all’evento “Come si diceva anche ieri al seminario con LaurentiuHorodnic, eventi del genere ci obbligano (in senso positivo) a revisionare tante “certezze” che ritenevamo non foss...
Leggi di piùarrow_forward
book_2
Corso2023
23 Febbraio 2023auto_stories10 min

Corso di alta formazione “Energia e materia nella viticoltura ed enologia del 21° secolo'

23-24-25 Febbraio 2023 Dall’impianto della vigna alla produzione dell’uva biodinamica In due giornate full immersion e un’intera giornata dedicata alla vinificazione con degustazione de “i vini biodin...
Leggi di piùarrow_forward
mic
Seminario2022
05 Maggio 2022auto_stories10 min

Giornata pratica di biodinamica. La Metamorfosi Del Compostaggio A Freddo Per La Realizzazione Del Preparato 500

La Metamorfosi Del Compostaggio A Freddo Per La Realizzazione Del Preparato 500 RECUPERO DEL PREPARATO 500 E ALLESTIMENTO DEL PREPARATO 500 COMPOSTATO; IN UNA DELLE PIÙ PRESTIGIOSE E ORIGINALI AZIENDE...
Leggi di piùarrow_forward
book_2
Corso2020
05 Febbraio 2020auto_stories10 min

Corso di alta formazione “Energia e materia nella viticoltura ed enologia del 21° secolo'

CORSO DI VITICOLTURA ED ENOLOGIA BIODINAMICA MODERNA con degustazione didattica 5 – 6 Febbraio 2020 – Montalcino (Siena) Docente:Leonello AnelloAgronomo e consulente biodinamico Torna l’ap...
Leggi di piùarrow_forward
mic
Seminario2019
03 Ottobre 2019auto_stories10 min

Conferenza e Degustazione a Bucarest

Commenti all’evento “Come si diceva anche ieri al seminario con LaurentiuHorodnic, eventi del genere ci obbligano (in senso positivo) a revisionare tante “certezze” che ritenevamo non fosse più necess...
Leggi di piùarrow_forward
wine_bar
Degustazioni2019
03 Ottobre 2019auto_stories10 min

Conferenza e Degustazione a Bucarest

Commenti all’evento “Come si diceva anche ieri al seminario con LaurentiuHorodnic, eventi del genere ci obbligano (in senso positivo) a revisionare tante “certezze” che ritenevamo non foss...
Leggi di piùarrow_forward
Vuoi restare aggiornato sui prossimi eventi?

© 2025 ISAB CONSULTING SRL. Tutti i diritti riservati. P.iva IT02062890062 - -

Made with

favorite

by