patrar
3 giugno 2022auto_stories10 min

Gold Medal in Brussels

 

 

Another international award for Leonello Anello’s biodynamic wines: Gold Medal 2022 at the Concours Mondial de Bruxelles!

In just a few years, modern biodynamics has enhanced the region, making Domeniul Bogdan in Romania an excellence.
Winning with a Cabernet Sauvignon—a globally renowned grape variety—makes this victory even more prestigious.

 

arrow_backPrecedente

Insostituibile nobile rame

Successivoarrow_forward

Falsi problemi e vecchie polemiche: il senso di partecipare…

Viticoltura Biodinamica
Blog2025
16 Aprile 2025auto_stories10 min

Falsi problemi e vecchie polemiche: il senso di partecipare a Vinitaly

Abbiamo letto in questi giorni su Gambero Rosso (https://www.gamberorosso.it/notizie/vino/litigi-vino-naturale-maule-occhipinti-barraco/) del riaccend...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2019
18 Novembre 2019auto_stories10 min

Insostituibile nobile rame

Tra i parametri che prendiamo in considerazione per verificare i risultati del fare agricoltura biodinamica vi è da sempre il CONTENUTO DI RAME METALL...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2018
01 Giugno 2018auto_stories10 min

Dichiarazione importante

Nella recente pubblicazione del GESAAF –UNIFI, dal titolo “Influenza del processo enologico convenzionale e biodinamico sulle caratteristiche di vini ...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2017
07 Luglio 2017auto_stories10 min

Verdeggiate più grassi, pàmpini, nella pergola. Goethe, Steiner e noi

di Felice Cappa autore e regista, direttore responsabile di Viticolturabiodinamica.it Intervento in occasione del 6° Convegno di Vitivinicoltura biodi...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2012
21 Febbraio 2012auto_stories10 min

La normativa sul vino biologico: cosa ne pensiamo

Se si considera la normativa sulle Produzioni Biologiche (REGOLAMENTO (CE) N. 834/2007 del 28 giugno 2007), per il consumatore risulta chiaro, se non ...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2025
16 Aprile 2025auto_stories10 min

Falsi problemi e vecchie polemiche: il senso di partecipare a Vinitaly

Abbiamo letto in questi giorni su Gambero Rosso (https://www.gamberorosso.it/notizie/vino/litigi-vino-naturale-maule-occhipinti-barraco/) del riaccend...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2019
18 Novembre 2019auto_stories10 min

Insostituibile nobile rame

Tra i parametri che prendiamo in considerazione per verificare i risultati del fare agricoltura biodinamica vi è da sempre il CONTENUTO DI RAME METALL...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2018
01 Giugno 2018auto_stories10 min

Dichiarazione importante

Nella recente pubblicazione del GESAAF –UNIFI, dal titolo “Influenza del processo enologico convenzionale e biodinamico sulle caratteristiche di vini ...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2017
07 Luglio 2017auto_stories10 min

Verdeggiate più grassi, pàmpini, nella pergola. Goethe, Steiner e noi

di Felice Cappa autore e regista, direttore responsabile di Viticolturabiodinamica.it Intervento in occasione del 6° Convegno di Vitivinicoltura biodi...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2012
21 Febbraio 2012auto_stories10 min

La normativa sul vino biologico: cosa ne pensiamo

Se si considera la normativa sulle Produzioni Biologiche (REGOLAMENTO (CE) N. 834/2007 del 28 giugno 2007), per il consumatore risulta chiaro, se non ...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2025
16 Aprile 2025auto_stories10 min

Falsi problemi e vecchie polemiche: il senso di partecipare a Vinitaly

Abbiamo letto in questi giorni su Gambero Rosso (https://www.gamberorosso.it/notizie/vino/litigi-vino-naturale-maule-occhipinti-barraco/) del riaccend...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2019
18 Novembre 2019auto_stories10 min

Insostituibile nobile rame

Tra i parametri che prendiamo in considerazione per verificare i risultati del fare agricoltura biodinamica vi è da sempre il CONTENUTO DI RAME METALL...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2018
01 Giugno 2018auto_stories10 min

Dichiarazione importante

Nella recente pubblicazione del GESAAF –UNIFI, dal titolo “Influenza del processo enologico convenzionale e biodinamico sulle caratteristiche di vini ...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2017
07 Luglio 2017auto_stories10 min

Verdeggiate più grassi, pàmpini, nella pergola. Goethe, Steiner e noi

di Felice Cappa autore e regista, direttore responsabile di Viticolturabiodinamica.it Intervento in occasione del 6° Convegno di Vitivinicoltura biodi...
Leggi di piùarrow_forward
Viticoltura Biodinamica
Blog2012
21 Febbraio 2012auto_stories10 min

La normativa sul vino biologico: cosa ne pensiamo

Se si considera la normativa sulle Produzioni Biologiche (REGOLAMENTO (CE) N. 834/2007 del 28 giugno 2007), per il consumatore risulta chiaro, se non ...
Leggi di piùarrow_forward
Vuoi restare aggiornato sui prossimi eventi?

© 2025 ISAB CONSULTING SRL. Tutti i diritti riservati. P.iva IT02062890062 - -

Made with

favorite

by