Introduzione e presentazione RENZO SANTI presidente onorario AIES
Interventi
LA CONVERSIONE DEI VIGNETI DAL CONVENZIONALE
AL BIOLOGICO ED AL BIODINAMICO:
Il perché del biologico e biodinamico moderno
LEONELLO ANELLO agronomo – consulente biodinamico
FEDERICO ORSI vignaiolo
SOFIA PEPE vignaiolo
DALLA BIODINAMICA AL NATURALE: Metodi di produzione dalla vigna alla cantina alla bottiglia – La valorizzazione del territorio – La riscoperta dei vecchi vitigni autoctoni prima abbandonati ora riscoperti GIAMPIERO BEA presidente Consorzio ViniVeri e vignaiolo STANISLAO RADIKON vignaiolo ELENA PANTALEONI vignaiolo BENJAMIN ZIDARICH vignaiolo
I RAPPORTI CON L’ESTERNO: L’approccio delle guide FABIO GIAVEDONI curatore guida SLOW WINE
L’approccio dei consumatori e dell’Emilia Romagna MAURIZIO MANZONI responsabile mostra permanente Enoteca Regionale Emilia Romagna
L’importanza della lavorazione dei suoli per la viticoltura…
Seminario pratico-teorico avanzato



